Pubblicato Lunedì, 29/03/2021 - 11:24
Nel corso del 2021 l’Istat condurrà, come di consueto, l’indagine “Aspetti della vita quotidiana” (AVQ), compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico ed inserita nel Programma statistico nazionale 2017-2019.
La rilevazione contiene quesiti sulle abitudini delle persone (gli stili di vita, l’impiego del tempo libero, la partecipazione sociale e politica, le condizioni di salute, l’uso di internet, del personal computer) e quesiti relativi alla soddisfazione dei cittadini sul funzionamento dei servizi pubblici e alla soddisfazione per i diversi aspetti della vita quotidiana.
Per il Comune di Valfurva l’Istat ha provveduto all’estrazione di un campione di circa 25 famiglie, che hanno ricevuto/riceveranno -tramite posta ordinaria- una lettera informativa contenente le modalità di compilazione del questionario.
Ogni famiglia potrà autonomamente compilare il questionario fino al 20 aprile 2021, registrandosi sul portale dedicato https://gino.istat.it/avqfamiglie/front/ mediante inserimento del Codice Utente e della Password riportati nella lettera informativa.
Nella sezione Documenti e istruzioni del sito è disponibile la Guida alla compilazione con le istruzioni tecniche per la registrazione e la compilazione online; è altresì possibile consultare un elenco di domande ricorrenti e di possibili problemi con le relative risposte e indicazioni su come procedere cliccando sulla sezione “FAQ” del medesimo portale telematico.
Per qualsiasi informazione in merito all'indagine, nonché per eventuale assistenza nella compilazione del questionario, è possibile contattare il Numero Verde gratuito 800.188.802 oppure inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica avq@istat.it.
RISPONDERE È OBBLIGATORIO
Decorso il termine del 20 aprile 2021, le famiglie destinatarie dell’avviso che non avranno risposto via web verranno contattate da un incaricato del Comune per effettuare l’intervista telefonicamente (o, su richiesta della famiglia stessa, al domicilio) e per consegnare i questionari cartacei da autocompilare (che saranno successivamente ritirati dall’intervistatore).
