Salta al contenuto principale

Mobilità strade bianche VASP

A partire dalla stagione primaverile 2019 entra gradualmente in vigore la nuova regolamentazione, promossa dalla Comunità Montana Alta Valtellina, per il transito sulla VASP nei comuni di Bormio, Valdidentro, Valfurva, Valdisotto e Sondalo.
Il nuovo regolamento in sintesi:
Il soggetto gestore della VASP è il Consorzio Forestale Alta Valtellina. La regolamentazione prevede diverse casistiche in funzione della categoria d’utenza e del tipo di strada (primaria, secondaria e maggior tutela).

Categoria d'utenza

A (Permessi permanenti): Proprietari e/o titolari di diritti reali su immobili serviti dalle strade- Personale di enti
B (Permessi temporanei): Residenti nei comuni - Soggetti che svolgono attività economiche o di studio - Ditte - Gestori di attività ricettive
C (Permessi turistici): Escursionisti - Turisti - Ospiti di rifugi

Per localita’ e strade del comune di Bormio il servizio  di  rilascio  dei permessi viene svolto direttamente dal Comune presso il Servizio Polizia Locale.

Per  localita’ e  strade  dei  comuni  di  Valdidentro,  Valfurva, Valdisotto e Sondalo, e per permessi comprensoriali
Il servizio  di  rilascio  dei  permessi  viene  svolto  dal  Consorzio Forestale Alta Valtellina, attraverso un servizio di front office in più punti distribuiti sul territorio. I richiedenti,  indipendentemente dal Comune di residenza, potranno  recarsi in ciascuno degli uffici sotto indicati.

Sede Consorzio Forestale Alta Valtellina
Via Scleva, 14
23030 VALDISOTTO (SO)
Lunedì - dalle 14:00 alle 18:00
Giovedì - dalle 09:00 alle 12:30

Pro Loco Valdidentro
Piazza IV Novembre, 1
23038 VALDIDENTRO (SO)
Martedì - dalle 09:00 alle 12:30
Venerdì - dalle 15:00 alle 19:00

Edificio scolastico S. Antonio Valfurva (Piano seminterrato - Vicino ambulatorio medici)
Piazza Capitano Arnaldo Berni
23030 VALFURVA (SO)
Martedì - dalle 15:00 alle 19:00
Venerdì - dalle 09:00 alle 12:30

Proroghe
Nel  periodo  di  passaggio  alla  nuova  regolamentazione, sono consentite delle proroghe ai vecchi permessi rilasciati dai comuni. Si invitano comunque gli interessati a dotarsi quanto prima dei nuovi permessi.

Permessi rilasciati a proprietari di immobili: proroga validità fino al 31 dicembre 2019
Permessi rilasciati a residenti nei comuni: proroga validità fino al 30 giugno 2019

Portale internet
È attivo il portale dedicato http://vasp.cmav.so.it , in cui gli utenti della categoria C possono acquistare direttamente i permessi per le sole  strade  turistiche.  
Gli  utenti  A  e  B possono accedere al portale e precompilare la domanda di permesso, ma  dovranno  poi recarsi presso gli uffici per la conferma e il ritiro.

Per ulteriori info e dettagli recarsi presso uno degli uffici attenendosi agli orari indicati o contattare il
Consorzio Forestale Alta Valtellina
Tel.: +39 0342.951114
E.mail: info@cfav.it

Comune di Valfurva

Piazza Frodaglio, 3
23030 Valfurva (SO)
Codice fiscale: 00114700149 P.IVA:00114700149
Tel. +39 0342 945702
Fax +39 0342 945288

Email: info@comune.valfurva.so.it

Pec: valfurva@pec.cmav.so.it

Orari

UFFICI COMUNALI

Anagrafe, elettorale, leva
da lunedì a venerdì dalle 08:30. alle 12.00
lunedì e mercoledì pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00

 

Affari generali, Servizio economico-finanziario, Tributi
mattino: da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12:00 
lunedì e mercoledì pomeriggio: dalle 14.30 alle 16.30

 

Ufficio tecnico, edilizia privata e opere pubbliche 
mattino: martedì, giovedì e venerdì dalle 09:00 alle 12:00
pomeriggio: lunedì e mercoledì dalle 14:00 alle 16:00

 

Polizia Locale 
mattino: da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 09.00
lunedì e mercoledì pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00

 

Protocollo
mattino: da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12:00

torna all'inizio del contenuto